Profile image

Annalisa Falcone

Book a call with me:

CORSO: Dai 0 ai 6 anni: i prerequisiti fondamentali per la scuola primaria

“Dobbiamo prepararli alla primaria!”
Un corso per capire davvero cosa significa accompagnare i bambini e le bambine dai 0 ai 6 anni verso la scuola primaria.
Quante volte lo hai sentito dire?
Educatori, insegnanti, genitori ripetono questa frase come un mantra, già dal nido. E così, soprattutto nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, scatta la corsa a lettere, numeri, schede di pregrafismo, libroni pieni di esercizi.

Ma fermiamoci un attimo:
👉 Cosa significa “Preparare” i bambini alla scuola primaria? 
 👉 Quali competenze sono davvero necessarie per affrontare la classe prima con serenità e sicurezza?
👉 E quale ruolo ha l’adulto in questo percorso?
Questo corso nasce proprio per rispondere a queste domande.

Cosa imparerai durante il corso:
Insieme esploreremo i bisogni reali dei bambini e delle bambine dai 0 ai 6 anni, le competenze che possono sviluppare naturalmente e il ruolo che educatori e genitori hanno come facilitatori e sostenitori dell’apprendimento.
Parleremo di:
  • Neuroscienze e apprendimento: cosa ci dicono oggi gli studi sullo sviluppo dei bambini.
  • Teorie e punti di riferimento scientifici: per avere basi solide e affidabili.
  • I prerequisiti della primaria: come nascono e si sviluppano tra 0 e 6 anni.
  • Esperienze e materiali concreti: cosa proporre a seconda dell’età.
  • Come sostenere i bambini: strumenti pratici per accompagnare la crescita di specifiche competenze.
  • Comunicazione con le famiglie: come condividere il percorso in modo chiaro ed efficace.

A chi è rivolto:
  • Sei un’educatrice o un professionista dell’infanzia e vuoi approfondire come sostenere lo sviluppo 0-6 anni.
  • Sei un genitore e vuoi capire meglio le tappe di crescita e i bisogni dei tuoi figli.

Cosa trovate:

  • Un incontro di 3 ore per riflettere su come comunicare al meglio
  • Una bibliografia selezionata, inclusiva di titoli internazionali di facile lettura e traduzione.
  • La registrazione del corso accessibile per 3 mesi, per consolidare il vostro apprendimento nel tempo.
  • Materiali di lavoro e tantissimi esempi
  • Un attestato di partecipazione che testimonia il vostro impegno verso un’educazione più consapevole e inclusiva.

Dettagli pratici:
  • Data: 29 Ottobre 2025, online dalle 17.00 alle 20.00.
  • Prezzo: 70 euro
  • 3 ore di approfondimenti e discussioni su come implementare le vostre strategie nel vostro contesto educativo.
  • Bibliografia ampia con dispense e materiali per espandere la vostra conoscenza e applicazione del tema.

Per iscriverti al corso puoi compilare il form qui sotto e pagare con Paypal. Se invece vuoi procedere tramite bonifico scrivi un'email a formazioni@annalisafalcone.it

✨ Preparare i bambini alla primaria non significa correre, ma accompagnarli passo dopo passo, rispettando tempi, bisogni e risorse.
Se anche tu vuoi fare la differenza nel loro percorso educativo, questo corso è per te.

Corso "Come comunicare con cura e rispetto"

Questo corso si propone di guidare educatrici, professionisti e genitori nel costruire una consapevolezza capace di comunicare in modo efficace con i bambini e le bambine, offrendo strumenti concreti per accompagnare ogni bambino e bambina nel suo percorso di sviluppo. 
.
Ci si prende cura anche facendo attenzione alle parole che scegliamo tutti i giorni.
Spesso ci troviamo a reagire in automatico, trascinati da vecchi schemi relazionali che abbiamo vissuto – a volte subito – nella nostra infanzia. E così, pur con le migliori intenzioni, comunichiamo con i nostri figli e i bambini di cui ci prendiamo cura, come abbiamo imparato a fare, senza gli strumenti per fare diversamente.

Bisogna ricordarci che possiamo scegliere una strada diversa.
Una strada fatta di consapevolezza, empatia e parole che costruiscono ponti. Un modo fatto di parole che accolgono, gesti che ascoltano, silenzi che non allontanano.

Comunicare in modo consapevole non è solo possibile ma rivoluzionario. 

Obiettivi del corso:
  • Come cambiare il tuo modo di comunicare superando gli schemi educativi che non ti appartengono più.
  • Come alimentare un atteggiamento empatico che rafforzi la relazione con i tuoi figli
  • Cosa significa davvero comunicare in modo efficace
  • Cosa vuol dire comunicare in modo violento e come evitarlo senza sensi di colpa.
  • Cos’è la comunicazione assertiva e perché è una chiave potente per farti ascoltare senza imporre.
  • Come liberarti da giudizi e aspettative ti aiuta a comunicare in modo più libero e rispettoso.

La comunicazione autentica ha un potere trasformativo prezioso, può cambiare il clima emotivo che ti circonda, rafforzare la relazione e rendere ogni giorno un po’ più leggero.
In questo workshop ti accompagno in un percorso concreto e per trasformare il tuo modo di comunicare con i tuoi figli e i bambini di cui ti prendi cura. Un viaggio che non ti chiederà di essere un genitore e adulto perfetto, ma presente, autentico e più consapevole. 

A chi è rivolto:
  • Genitori di bambini da 0 a 8 anni 
  • Educatori e professionisti dell'infanzia che desiderano arricchire la propria pratica educativa con competenze aggiornate sullo sviluppo infantile.

Cosa trovate:

  • Un incontro di 3 ore per riflettere su come comunicare al meglio
  • Una bibliografia selezionata, inclusiva di titoli internazionali di facile lettura e traduzione.
  • La registrazione del corso accessibile per 3 mesi, per consolidare il vostro apprendimento nel tempo.
  • Materiali di lavoro e tantissimi esempi
  • Un attestato di partecipazione che testimonia il vostro impegno verso un’educazione più consapevole e inclusiva.

Dettagli pratici:
  • Data: 24 Giugno 2025, online dalle 17.30 alle 20.30.
  • Prezzo: 75 euro.
  • 3 ore di approfondimenti e discussioni su come implementare le vostre strategie nel vostro contesto educativo.
  • Bibliografia ampia con dispense e materiali per espandere la vostra conoscenza e applicazione del tema.

Per iscriverti al corso puoi compilare il form qui sotto e pagare con Paypal. Se invece vuoi procedere tramite bonifico scrivi un'email a formazioni@annalisafalcone.it

Il cambiamento inizia da qui: un’educazione consapevole, inclusiva e libera da stereotipi. Sei pronto a fare la differenza?

30 Minute Meeting

Book a meeting with me for 30 minutes!

Corso "Come comunicare con cura e rispetto"

Questo corso si propone di guidare educatrici, professionisti e genitori nel costruire una consapevolezza capace di comunicare in modo efficace con i bambini e le bambine, offrendo strumenti concreti per accompagnare ogni bambino e bambina nel suo percorso di sviluppo. 
.
Ci si prende cura anche facendo attenzione alle parole che scegliamo tutti i giorni.
Spesso ci troviamo a reagire in automatico, trascinati da vecchi schemi relazionali che abbiamo vissuto – a volte subito – nella nostra infanzia. E così, pur con le migliori intenzioni, comunichiamo con i nostri figli e i bambini di cui ci prendiamo cura, come abbiamo imparato a fare, senza gli strumenti per fare diversamente.

Bisogna ricordarci che possiamo scegliere una strada diversa.
Una strada fatta di consapevolezza, empatia e parole che costruiscono ponti. Un modo fatto di parole che accolgono, gesti che ascoltano, silenzi che non allontanano.

Comunicare in modo consapevole non è solo possibile ma rivoluzionario. 

Obiettivi del corso:
  • Come cambiare il tuo modo di comunicare superando gli schemi educativi che non ti appartengono più.
  • Come alimentare un atteggiamento empatico che rafforzi la relazione con i tuoi figli
  • Cosa significa davvero comunicare in modo efficace
  • Cosa vuol dire comunicare in modo violento e come evitarlo senza sensi di colpa.
  • Cos’è la comunicazione assertiva e perché è una chiave potente per farti ascoltare senza imporre.
  • Come liberarti da giudizi e aspettative ti aiuta a comunicare in modo più libero e rispettoso.

La comunicazione autentica ha un potere trasformativo prezioso, può cambiare il clima emotivo che ti circonda, rafforzare la relazione e rendere ogni giorno un po’ più leggero.
In questo workshop ti accompagno in un percorso concreto e per trasformare il tuo modo di comunicare con i tuoi figli e i bambini di cui ti prendi cura. Un viaggio che non ti chiederà di essere un genitore e adulto perfetto, ma presente, autentico e più consapevole. 

A chi è rivolto:
  • Genitori di bambini da 0 a 8 anni 
  • Educatori e professionisti dell'infanzia che desiderano arricchire la propria pratica educativa con competenze aggiornate sullo sviluppo infantile.

Cosa trovate:

  • Un incontro di 3 ore per riflettere su come comunicare al meglio
  • Una bibliografia selezionata, inclusiva di titoli internazionali di facile lettura e traduzione.
  • La registrazione del corso accessibile per 3 mesi, per consolidare il vostro apprendimento nel tempo.
  • Materiali di lavoro e tantissimi esempi
  • Un attestato di partecipazione che testimonia il vostro impegno verso un’educazione più consapevole e inclusiva.

Dettagli pratici:
  • Data: 24 Giugno 2025, online dalle 17.30 alle 20.30.
  • Prezzo: 75 euro.
  • 3 ore di approfondimenti e discussioni su come implementare le vostre strategie nel vostro contesto educativo.
  • Bibliografia ampia con dispense e materiali per espandere la vostra conoscenza e applicazione del tema.

Per iscriverti al corso puoi compilare il form qui sotto e pagare con Paypal. Se invece vuoi procedere tramite bonifico scrivi un'email a formazioni@annalisafalcone.it

Il cambiamento inizia da qui: un’educazione consapevole, inclusiva e libera da stereotipi. Sei pronto a fare la differenza?

CORSO: Dai 0 ai 6 anni: i prerequisiti fondamentali per la scuola primaria

“Dobbiamo prepararli alla primaria!”
Un corso per capire davvero cosa significa accompagnare i bambini e le bambine dai 0 ai 6 anni verso la scuola primaria.
Quante volte lo hai sentito dire?
Educatori, insegnanti, genitori ripetono questa frase come un mantra, già dal nido. E così, soprattutto nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, scatta la corsa a lettere, numeri, schede di pregrafismo, libroni pieni di esercizi.

Ma fermiamoci un attimo:
👉 Cosa significa “Preparare” i bambini alla scuola primaria? 
 👉 Quali competenze sono davvero necessarie per affrontare la classe prima con serenità e sicurezza?
👉 E quale ruolo ha l’adulto in questo percorso?
Questo corso nasce proprio per rispondere a queste domande.

Cosa imparerai durante il corso:
Insieme esploreremo i bisogni reali dei bambini e delle bambine dai 0 ai 6 anni, le competenze che possono sviluppare naturalmente e il ruolo che educatori e genitori hanno come facilitatori e sostenitori dell’apprendimento.
Parleremo di:
  • Neuroscienze e apprendimento: cosa ci dicono oggi gli studi sullo sviluppo dei bambini.
  • Teorie e punti di riferimento scientifici: per avere basi solide e affidabili.
  • I prerequisiti della primaria: come nascono e si sviluppano tra 0 e 6 anni.
  • Esperienze e materiali concreti: cosa proporre a seconda dell’età.
  • Come sostenere i bambini: strumenti pratici per accompagnare la crescita di specifiche competenze.
  • Comunicazione con le famiglie: come condividere il percorso in modo chiaro ed efficace.

A chi è rivolto:
  • Sei un’educatrice o un professionista dell’infanzia e vuoi approfondire come sostenere lo sviluppo 0-6 anni.
  • Sei un genitore e vuoi capire meglio le tappe di crescita e i bisogni dei tuoi figli.

Cosa trovate:

  • Un incontro di 3 ore per riflettere su come comunicare al meglio
  • Una bibliografia selezionata, inclusiva di titoli internazionali di facile lettura e traduzione.
  • La registrazione del corso accessibile per 3 mesi, per consolidare il vostro apprendimento nel tempo.
  • Materiali di lavoro e tantissimi esempi
  • Un attestato di partecipazione che testimonia il vostro impegno verso un’educazione più consapevole e inclusiva.

Dettagli pratici:
  • Data: 29 Ottobre 2025, online dalle 17.00 alle 20.00.
  • Prezzo: 70 euro
  • 3 ore di approfondimenti e discussioni su come implementare le vostre strategie nel vostro contesto educativo.
  • Bibliografia ampia con dispense e materiali per espandere la vostra conoscenza e applicazione del tema.

Per iscriverti al corso puoi compilare il form qui sotto e pagare con Paypal. Se invece vuoi procedere tramite bonifico scrivi un'email a formazioni@annalisafalcone.it

✨ Preparare i bambini alla primaria non significa correre, ma accompagnarli passo dopo passo, rispettando tempi, bisogni e risorse.
Se anche tu vuoi fare la differenza nel loro percorso educativo, questo corso è per te.
Alimentato da TidyCal